Jhonnie Walker Red Rye ( AYRSHIRE , SCOZIA )

Il Johnnie Walker Red Rye Finish è l’ultima aggiunta nel variegato range del brand dello “Striding Man”. Trattasi di un blended scotch ideato dai Blenders di Johnnie Walker con l’intento di ispirarsi ai rye whiskey (composti in misura prevalente da segale) e ai bourbon, a causa della passione personale di Jim Beveridge, Master Blender di Johnnie Walker.
In base a quanto riportato dal sito web ufficiale, i blenders hanno provato oltre 200 whisky diversi (sia malti che grain) prima di giungere al risultato finale. Si sa che in questo blended è contenuto del Cardhu, con l’intento di aggiungere freschezza, e del grain proveniente da Port Dundas , oltre ovviamente ad altri grain e malti non dichiarati, così come l’invecchiamento.
Il blend, i cui componenti provengono da botti ex-bourbon, ha poi riposato 6 mesi in botti che in precedenza avevano contenuto Rye Whiskey.
Cutty Sark ( SPEYSIDE , SCOZIA )

Il blended scotch whisky dall’etichetta gialla su bottiglia verde: così iconico che Murakami e Bukowski gli hanno spesso ritagliato uno spazio all’interno dei propri romanzi. Il suo nome è un omaggio al vascello mercantile scozzese che navigò sulla rotta delle Indie per il commercio del tè e della lana. Ben visibile sulla sua etichetta, il Cutty Sark trionfò nell’epica “gara del tè”, sulla tratta Londra-Shangai, guidato nell’impresa dal capitano Moodie.
I valori ai quali si ispira la marca, oggi come ieri, sono rimasti immutati: lo spirito d’avventura ed il coraggio. La sua formula prevede l’impiego di Scotch provenienti esclusivamente dalla regione dello Speyside, dove poi riposa in botti di rovere americano, facile da bere, si presta per le sue caratterische alla miscelazione o al consumo on the rocks.
L’edizione ispirata alla poesia “Tam ‘O Shanter” di Robert Burns è invecchiato 25 anni e custodito in un rifinito box in legno con una tiratura mondiale di 5000 bottiglie.
Glenfiddich 12 y.o. ( SPEYSIDE , SCOZIA )

Maturato nelle migliori botti di bourbon americano e raffinato in botti di sherry spagnolo per almeno 12 anni. Un single malt dal sapore fresco, cremoso con sapore sottile di quercia e finale lungo e liscio. Nel 2013 vincitore della medaglia d’oro all’ISC il Glenfiddich 12 Years Old è uno dei single malt più premiati al mondo.
Al naso è dolce, con note di frutta e miele e sentori floreali. Al palato è facile da bere, leggero, speziato e floreale con tracce di frutta (pera). Il finale è mediamente lungo, dolce e secco con un tocco di legno di quercia e frutta.
The Balvenie 12 y.o. ( SPEYSIDE , SCOZIA )

Il Balvenie 12 Years Old DoubleWood guadagna il suo carattere distintivo dalla maturazione in due diversi tipi di botte. Prima viene fatto invecchiare in botti americane che in precedenza hanno contenuto bourbon, per poi essere portato a maturazione in botti first fill Europee che in precedenza hanno contenuto sherry. Ogni fase contribuisce a forgiare questo single malt: Le tradizionali botti ex-bourbon ammorbidiscono il distillato aggiungendo carattere, mentre le botti di sherry portano profondità e pienezza di sapore.
Al naso è vinoso con note di sherry e frutta e con leggeri sentori di miele e vaniglia. Al palato è liscio e morbido con un interessante equilibrio tra la dolcezza della nocciola, il piccante della cannella e lo sherry. Il finale è lungo, secco e speziato.
Cardhu 12 y.o. ( SPEYSIDE , SCOZIA )

Possiamo definire il Cardhu come il whisky di lusso dello Speyside, viene infatti prodotto in quantità limitate da un processo di distillazione volutamente lento. Liscio, dolce e morbido è il frutto della lenta maturazione. Il Cardhu 12 years Old è un whisky vivace con note fiori di mela dolce e aromi di erica.
Al naso si sentono subito note intense di erica, seguite da resina, miele e sentori di legno. Al palato è morbido e rotondo, di una dolcezza piacevole e con un leggero fumo dolciastro e note fruttate. Il finale è lungo con alcune note affumicate dolci che accompagnano un piacevole retrogusto secco.
DALWHINNIE 15 y.o. ( HIGHLANDS , SCOZIA )

La distilleria Dalwhinnie ha sede nella regione delle Highland, a solo qualche chilometro dai monti Cairngorm, ed è una delle distillerie più in alto della Scozia. Nel 1994 questo luogo cosi remoto è stato ufficialmente registrato come luogo abitato più freddo di tutta la Gran Bretagna. La distilleria utilizza l’acqua del Lochan an Doire Uaine(con in Gaelico, significa “Lago del boschetto verde”), che si trova a 600 metri di altezza sulle Drumochter Hills. Il Dalwhinnie 15 Years Old è un single malt elegante, morbido e fruttato.
Al naso è dolce e aromatico con note di caramella mou, frutta e crema pasticcera, con sentori di erica e un leggero tocco di fumo. Al palato è dolce con note di malto, miele e vaniglia che si legano ad una leggera un’affumicatura e con un tocco finale di spezie. Il finale è lungo e dolce con note di mandorla, noce e malto.
Clynelish 14 y.o. ( HIGHLANDS , SCOZIA )

Normalmente il whisky prodotto dalla distilleria Clynelish viene utilizzato interamente dalla Diageo per i suoi blend, il Clynelish per esempio è la colonna portante del Johnnie Walker Gold Label e fino a poco tempo fa l’unico modo di assaggiare questo whisky era quello di rivolgersi agli imbottigliatori indipendenti. Fortunatamente la Diageo ha deciso di utilizzare parte della produzione della distilleria per fare due diversi imbottigliamenti, il 14 anni e il distiller’s edition.
Al naso il Clynelish 14 Years Old è molto fruttato con note di agrumi e uva rossa che vengono amalgamate alla torba in modo eccellente. Al palato è molto leggero, sottile e morbido, con note di torba che danzano sul palato insieme a sentori di vaniglia, caramello e cuoio. Il finale è piuttosto lungo con una nota marina e salata e retrogusto dolce-amaro.
Oban 14 y.o. ( HIGHLANDS , SCOZIA )

Gli edifici della distilleria rimangono oggi quasi uguali a com’erano alla fine del Diciannovesimo secolo, in questa che è a tutti gli effetti una delle più vecchie distillerie scozzesi, fondata nel 1794. Da oltre 200 anni la distilleria produce dell’ottimo whisky, sinonimo di carattere e qualità.
L’Oban 14 Years Old è un dram classico che porta al suo interno tutta la storia della distilleria, al naso è ricco e torboso con note di frutta, al palato è denso e pieno note di spezie e miele seguite da un secco affumicato, la finitura è abbastanza lungo con retrogusto di legno e con una certa salinità.
Highland Park 12 y.o. ( ORKNEY , ISLANDS , SCOZIA )

L’Highland Park 10 Years Old Ambassador’s Choice è composto da botti selezionate da Martin Markvardsen, brand ambassador di Highland Park, inizialmente questo whisky era destinato al solo mercato svedese, ma vista la buona riuscita, la distilleria ha deciso di esportarlo anche in altre nazioni come l’Italia. Questo single malt è composto da whisky invecchiati almeno 10 anni di cui 70% maturati in botti ex-bourbon e da un 30% in sherry Oloroso.
NB: Il prodotto non prevede scatola
Al naso è fresco, con note floreali, fieno, erba appena tagliata e malto con sentori di arance, vaniglia e miele. Al palato c’è la classica e leggera nota di torba della distilleria seguita da note di rovere, erba appena tagliata, agrumi e miele. Il finale è di breve persistenza, leggermente piccante con note di torba, rovere e un leggero sentore di vaniglia.
Talisker 10 y.o. ( ISLANDS , SCOZIA )

Il Talisker 10 Years Old è uno dei Classic Malts della Diageo, molto apprezzato in Italia è un single malt torbato e marino, con una dolcezza affumicata e maltata.
Al naso è il mare l’elemento portante, note di alghe, salamoia, fumo e un leggero sentore di arancia. Al palato è corposo e intenso con note di torba, fumo e pepe. Il finale è lungo con note di orzo e malto.
Talisker Skye ( ISLANDS , SCOZIA )

Il Talisker Skye è la nuova versione della distilleria di single malt senza definizione di età ed è stato creato per rendere omaggio al paesaggio e al mare sempre selvaggio che circonda l’isola di Skye. Questa espressione è maturata in una combinazione di botti refill e botti tostate di quercia americana, con una percentuale leggermente superiore di botti tostate.
Al naso è dolce con note fruttate, albicocca, pera, arancia alle quali seguono note di vaniglia, rovere tostato e una leggera influenza costiera. Al palato è piccante con note speziate (pepe e zenzero), affumicato e fruttato con limone e mela e sentori di miele. Il finale è di media lunghezza con note di fumo piccante e spezie.
Talisker Storm ( ISLANDS , SCOZIA )

Il Talisker Storm è composto da whisky della distilleria Talisker compresi tra i 3 e i 25 anni, non è stata dichiarata un’età ma lo Storm è stato creato appositamente per estremizzare il classico Talisker 10 Years Old. Rispetto al 10 anni questo Storm accresce il lato “marittimo” e torboso, il distillato è più giovane e quindi più potente e pungente proprio come una tempesta!
Al naso è ovviamente la torba a farla da padrone, un affumicatura leggera e salmastra con note di miele, malto e pepe. Al palato è un buon equilibrio tra note dolci di miele e malto, speziato (pepe nero), salino e affumicato con note di legno bruciato. Il finale è pulito e lungo con un’accentuata sapidità marina e malto.
Talisker Port Ruighe ( ISLANDS , SCOZIA )

Il Talisker Port Ruighe deve il suo nome alla città e capoluogo dell’isola di Skye Portree, è inoltre un omaggio ai grandi commercianti scozzesi, che sono stati fondamentali per la crescita globale del vino Porto. Il Port Ruighe unisce il potente carattere affumicato tipico della Talisker con note dolci e ricche di frutti di bosco, per una esperienza di gusto particolare. Al naso ha una fumosità dolce che si dissolve per rivelare uno strato di malto, miele e caramello, e sentori di legno, mentolo e frutta rossa, con l’aggiunta di acqua diventa più morbido ma sempre dolce con fumo e note marine. Al palato è ricco e oleoso, di media corposità con note di fumo che si mescolano a spezie e frutti rossi, ciliegie, prugne e note di peperoncino, con l’aggiunta di acqua si ammorbidisce e si sviluppa un sapore affumicato, dolce e salato. Il finale è lungo e avvolgente con note di cacao, accattivante e intenso.
Ardbeg 10 y.o ( ISLAY , SCOZIA )

L’Ardbeg Ten Years Old è uno dei whisky più apprezzati al mondo, la sua torbosità e affumicatura lo rendono uno dei più complessi single malt in circolazione. Nonostante questo il sapore di torba non è molto ostentato, anzi il suo sapore al palato è naturalmente dolce, un whisky con un equilibrio perfetto. L’Ardbeg Ten Years Old non è filtrato a freddo ed è imbottigliato al 46% vol. conservando cosi il suo miglior sapore e allo stesso tempo aggiungendo corpo e maggiore profondità.
Lagavullin 12 y.o. ( ISLAY , SCOZIA )

Se amate il classico Lagavulin invecchiato 16 anni , questo whisky vi soprenderà . Giunto ormai alla diciottesima versione questo distillato imbottigliato come cask-strenght (a forza di botte senza aggiunta di acqua)al 57,8% è leggermente diverso anno dopo anno ma sempre eccellente .Un whisky dal grande carattere, liscio ed elegante. Al naso è intenso con note di fumo di legno e aromi più dolci, scaglie di cioccolato al latte, toffee, successivamente arrivano note di limone e pepe bianco.Di corporatura media , al palato è speziato e dolce, decisamente affumicato, somiglia decisamente alle tipiche caldarroste vendute in inverno .Il finale è lungo ed affumicatoio un retrogusto fumoso e note di semi di sesamo tostati.
Lagavullin 16 y.o. ( ISLAY , SCOZIA )

Un assaggio di questo single malt e verrete catapultati sull’isola di Islay, dove tutto procede senza fretta e dove il Lagavulin viene fatto invecchiare per 16 anni in botti di quercia. Questo è un whisky intenso, affumicato e dolce con un gran finale.
Al naso è intenso, all’inizio sono le note di fumo di torba con iodio e alga ad emergere, per poi lasciare il posto, dopo qualche minuto, ad una dolcezza ricca e profonda. Al palato è denso e ricco, note di malto, nubi di fumo e sentori di frutta secca. Il finale è lungo, speziato e torbato con leggero sentore di dolce vaniglia.
Caol Ila 12 y.o. ( ISLAY , SCOZIA )

Il distillato base della Caol Ila ma di ottima qualità, fresco, delicatamente fruttato e con una corposità molto raffinata, il Caol Ila 12 Years Old mantiene un delicato equilibrio di sapori.
Al naso è pulito con sentori di agrumi e un leggero tocco di fumo, con l’aggiunta di acqua sprigiona sentori di olio di mandorla e di impermeabile vecchio stile. Al palato è di corpo medio e armonioso, inizia dolcemente prima di passare ad una leggera e piacevole affumicatura, con l’aggiunta di acqua aumentano le note dolci e si scoprono delle note salate e una leggera acidità. Il finale è di buona persistenza, dolce e affumicato, leggermente acido.
Caol Ila Moch ( ISLAY , SCOZIA )

Il Caol Ila Moch è un single malt in versione limitata, rilasciato nella primavera del 2011, all’inizio era disponibile solo per i membri del “Friends of the Classic Malts” della Diageo, ma fortunatamente ora è stato rilasciato, anche se in piccole quantità, anche per i rivenditori specializzati in whisky. “Moch” in gaelico significa “alba” ed è cosi chiamato perché vuole essere un punto di partenza per la Caol Ila, infatti questo è il loro primo distillato imbottigliato senza dichiarazioni di età. Al naso abbiamo note di limone, mela e crema pasticcera con sentori di erba secca e un accenno di fumo. Al palato è dolce e molto morbido con un buon corpo, la torba si sente ma non è preponderante, note di torta al limone e note di fumo in chiusura. Il finale è abbastanza lungo, secco e affumicato.
Caol Ila 15 Unpeated ( ISLAY , SCOZIA )

Nel 2014 Caol Ila ha rilasciato un whisky invecchiato per 15 anni come parte della Special Release di Diageo. Il whisky è stato distillato nel 1998 e invecchiato per 15 anni in botti di primo riempimento, ex bourbon, prima di essere imbottigliato con natural cask strenght a 60,3° di gradazione alcolica. L’assenza di torba conferisce al whisky un sottile aroma di cocco tostato, gelato all’uvetta di rum, cioccolato bianco e pane appena sfornato, che porta ad un palato maltato pieno di cereali, marshmallow e mandorle. Il finale è leggero e floreale, con note di eucalipto che si mescolano con fumo debole e torta alla frutta.
Del Caol Ila 15 Whisky Single Malt Scotch Unpeated di 15 anni sono state realizzate soltanto 10.668 bottiglie e ha ricevuto un perfetto cinque stelle da Difford’s Guide.
Laphroaig 10 y.o. ( ISLAY , SCOZIA )

Il Laphroaig 10 Years Old viene distillato nello stesso modo da quasi 75 anni. Il malto d’orzo viene essiccato su un fuoco di torba, torba che proviene esclusivamente dall’isola di Islay e che conferisce al Laphroaig il suo particolare sapore. Il risultato è un whisky corposo dal gusto affumicato e una dolcezza sorprendente.
Al naso si sente subito l’odore di fumo e di iodio, con un pizzico di dolcezza. Al palato è corposo, con una dolcezza sorprendente e sentori di sale e torba. Il finale è lungo e persistente, salato con note catramose e di iodio. John Campbell, il manager della Laphroaig, raccomanda di provarlo con l’aggiunta di acqua per scoprire l’emozionante caleidoscopio di sapori supplementari.
Caol Ila

Caol Ila 12 years old
Caol Ila Moch
Caol Ila

Caol Ila 12 years old
Caol Ila Moch